- aiutare
- aiutare (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare "aiutare"].■ v. tr.1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema ] ▶◀ assistere, coadiuvare, collaborare (con), cooperare (con), dare (o prestare) aiuto (a), dare una mano (a). ↑ soccorrere. ‖ appoggiare, assecondare, dare manforte (a), favorire, sostenere, spalleggiare, supportare. ◀▶ avversare, contrastare, danneggiare, mettere il bastone fra le ruote (a), nuocere (a), ostacolare, osteggiare. ↑ combattere. ‖ boicottare, sabotare.2. (estens.) [rendere agevole: un bicchiere di vino aiuta la digestione ] ▶◀ agevolare, conciliare, facilitare, favorire, stimolare. ◀▶ bloccare, complicare, disturbare, impacciare, impedire, intralciare, ostacolare.■ aiutarsi v. rifl.1. [darsi da fare: aiutati che Dio t'aiuta ] ▶◀ adoperarsi, impegnarsi, industriarsi, ingegnarsi, sforzarsi. ↑ affaccendarsi, affannarsi, arrabbattarsi, farsi in quattro, prodigarsi. ◀▶ (fam.) grattarsi la pancia, oziare, poltrire, stare con le mani in mano, (fam.) stare in panciolle.2. [fare uso di qualcosa per cavarsi d'impaccio, con la prep. con : si arrampicò aiutandosi con una corda ] ▶◀ avvalersi (di), fare ricorso (a), impiegare (∅), servirsi (di), usare (∅), utilizzare (∅), valersi (di).■ v. recipr. [darsi aiuto a vicenda] ▶◀ assistersi, collaborare, cooperare, soccorrersi, sostenersi, spalleggiarsi. ◀▶ avversarsi, combattersi, contrastarsi, danneggiarsi, mettersi i bastoni fra le ruote, nuocersi, ostacolarsi, osteggiarsi. ‖ boicottarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.